Mettersi sempre in primo piano.
Tra i desideri più richiesti dalle mamme sul web troviamo il bisogno di dedicare più tempo a noi stesse, fare una notta intera di sonno o un pasto tranquillo, e ritrovare l’intimità con il proprio partner. Addirittura, c’è chi consiglia alle mamme di chiedere ai propri cari un bel regalo, una giornata tutta per sé, come se noi donne non avessimo la facoltà di decidere quando, dove e come gestire il nostro tempo libero, o non fossimo in grado di delegare ad altre persone i compiti del quotidiano, e ci servisse un permesso, una concessione confezionata in un bel pacchetto regalo, per poter goderci un po’ di sano tempo libero.
Ricordo un momento nella mia vita da mamma durante il quale chiedevo al mio partner di poter uscire per una corsa, ne sentivo l’esigenza, un bisogno di movimento da soddisfare per il mio benessere fisico e mentale. La mia non era tanto una domanda, quanto un’affermazione, gli comunicavo la mia temporanea uscita. Parlando con altre mamme, notavo lo stupore nei loro occhi, come se interpretassero questi episodi come una gentile concessione da parte di mio marito, una sorta di esclamazione di invidia, coronata dalla frase: “come sei fortunata”!
Quello che manca è la fiducia in noi stesse.
Sì, da un certo punto di vista sono fortunata, vivo in un’ epoca storica in cui, grazie alle lotte femministe dei secoli scorsi, le donne sono riuscite ad ottenere i diritti, la parità, l’emancipazione così tanto agognati. Sono però anche amareggiata, nonostante tutti gli sforzi delle generazioni precedenti, ancora purtroppo sento donne che non riescono a mettersi in primo piano, complici di una mentalità ancora stereotipata che vede le donne incatenate in ruoli predefiniti.
Siamo terreno fertile di desideri, sogni, aspirazioni e ambizioni, siamo come bellissimi fiori che non riescono tuttavia a sbocciare come dovrebbero, a causa della mancanza di fiducia in noi stesse, in fondo siamo “solo” mamme, confinate in un ruolo di genitore sempre più pesante e opprimente, ci sentiamo sempre più sole e inadeguate, e sempre più in colpa quando sentiamo il bisogno di lasciare a terra, momentaneamente, il mantello di mamma, per indossare quello di donna, moglie, professionista in carriera.
Una questione di mentalità.
Quale mentalità dovremmo adottare? Una mentalità che rifiuta le influenze negative, inclusi i consigli scoraggianti di parenti, amici e conoscenti, che ci fanno passare per madri egoiste, carrieriste, e iniziare ad allontanare le persone che ci dicono che più ci prendiamo cura di noi stesse, meno siamo brave madri per i nostri figli. Che più cerchiamo di mettere in pratica le nostre ambizioni, meno tempo dedichiamo ai nostri figli.
Stringete un’alleanza con quelle persone che vi stimolano a eseguire i progetti e perseguire gli obiettivi. Scegliete un obiettivo preciso, incanalatevi tutte le vostre energie, tutte le vostre forze e ogni altro potere a vostra disposizione. Cogliete le opportunità di sviluppare e mettere a disposizione i vostri talenti.
Sarete uno splendido modello per i vostri figli, e un meraviglioso esempio di realizzazione di sé.